News
«Home | «News
Categorie News

NutNews

Se Roma piange Milano ride

del 01/03/2017 di Giuliano Noci - Nutcracker


Dalla Cina al Madagascar, dalla Francia agli Emirati, con quasi 200 citazioni nei media di tutto il mondo.
Il successo mediatico di questo claim del Professor Noci ha dei precedenti nella storia della letteratura italiana e nella stessa sapienza popolare. L'ispirazione da cui trae origine proviene infatti da una citazione dell'opera teatrale Aristodemo di Vincenzo Monti: "Se Messenia piange, Sparta non ride". Si fa qui  riferimento alle Guerre messeniche condotte dagli Spartani nel VII secolo a.C., guerre che condussero alla completa assoggettazione della regione ottenuta però a caro prezzo da Sparta. In seguito lo "slogan" trova un nuovo protagonista: Atene. E diviene proverbio che fa riferimento alla condizione delle due città alla fine della guerra del Peloponneso. Se dunque Atene piange Sparta non ride: nonostante la sconfitta di Atene la città di Sparta esce appunto pesantemente indebolita dalla guerra, sia dal punto di vista militare che economico.

E' storia italiana di appena  ieri, poi, il “terremoto” che ha investito le amministrazioni delle due più importanti città italiane, Roma e Milano, con l’arresto per corruzione di Raffaele Marra, capo del personale del Campidoglio e braccio destro di Virginia Raggi, e l’auto-sospensione del sindaco di Milano Giuseppe Sala, indagato all'interno dell’inchiesta sugli appalti per l’Expo. "Se Roma piange, dunque, Milano non ride: questa la versione contemporanea.
Ma se guardiamo alle dinamiche dell'economia ed alla crisi italiana è indubbio che Milano continui ad essere il motore dell'economia italiana, mentre Roma è in caduta libera. 
Noci ha quindi indovinato a dire "Se Roma piange, Milano ride" vestendo un dato di realtà sotto gli occhi di tutti - la crisi romana e la continua crescita di Milano, soprattutto dopo la piattaforma Expo - con l'eco di un proverbio che suona famigliare all'orecchio degli Italiani. E rende evidente un divario nascosto fin qui dal pudore di non offendere la capitale del Paese. E torna in superficie, nelle parole di Noci,  il vecchio adagio di una capitale morale.
TAG: italia, mercati, europa

TAG CLOUD
Tel. +39 0287169598 - E-mail info@nutcracker.it - P.IVA/C.F. 03490550989
Nutcracker Srl Società Benefit
SEDE MILANO
Via Vittor Pisani, 15 - 20124 Milano
Tel. +39 0287169598
E-mail info@nutcracker.it




SEDE BRESCIA
Via Ghislandi 35 - 25125 Brescia
Tel. 030 3469567
E-mail admin@nutcracker.it




Nr. REA: BS 538536
Cap.Soc. in EURO deliberato: 50.000,00

Codice Etico | Cookie Policy | Informativa Privacy