Il progressivo movimento migratorio delle attività produttive e della ricchezza verso l’Asia ha di fatto stravolto gli equilibri economici mondiali: un fenomeno di tale entità non può rimanere inosservato, soprattutto alla luce delle domande che imprenditori ed investitori italiani si stanno ponendo sulla necessità di spostare attività ed investimenti in questi paesi.
La Cina sarà capace di evolvere nella sua classe manageriale e politica per far fronte sia al suo nuovo ruolo di principale economia mondiale? Riuscirà a gestire il rallentamento della sua capacità di crescere?
A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta durante l’evento “Capire la Cina: punti di vista” promosso da Banca Esperia e che vedrà Giuliano Noci, insieme ad altri, nel ruolo di relatore.